Castelnuovo Fest: Teatro, Musica, Poesia e Itinerari suggestivi alla scoperta della Via Francigena
Una via Francigena da scoprire, ricca di paesaggi incantevoli e itinerari suggestivi, adatti a tutte le età. Ma anche prodotti enogastronomici, spettacoli di poesia, teatro, musica, che sabato 4 e domenica 5 ottobre animeranno il piccolo borgo collinare di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino – FI).
E’ questo il biglietto da visita di “Castelnuovo Fest. La via Francigena in Valdelsa”, classico appuntamento per chi desidera conoscere più a fondo l’antico tracciato percorso dai pellegrini durante il Medioevo, ma anche per chi intende spaziare tra le eccellenze gastronomiche del territorio, alternando la degustazione di vini alla musica lirica, o magari assistere a qualche spettacolo di poesia, di teatro, di canti popolari che accompagneranno il pranzo all’aperto della domenica, che per la prima volta si svolgerà in un’atmosfera unica lungo le vie del borgo di Castelnuovo d’Elsa.
Promosso dal Comune di Castelfiorentino in collaborazione con le associazioni e il sostegno di numerosi sponsor del territorio, Castelnuovo Fest propone un nutrito calendario di escursioni per conoscere l’antica via descritta da Sigerico nel 990 d.c. (che dal 29 settembre al 3 ottobre coinvolge anche gli studenti del Comprensivo e dell’Enriques), degustazioni al Castello di Coiano con accompagnamento musicale (tra sabato e domenica), e numerosi eventi nel centro storico di Castelnuovo: dallo spettacolo di poesia e musica con Massimiliano Bardotti (recentemente insignito del Premio Montale) alla “Notte teatrale” per le vie del borgo, curata da Gat teatro, percorso articolato in sette postazioni che accompagnerà i visitatori alla scoperta del “confine sottile” tra bene e male; dall’animazione teatrale lungo i “cammini” ad una originale ricostruzione della storia dell’uomo a partire dalle sue origini, al ritmo cadenzato delle “4 stagioni” di Antonio Vivaldi. Inoltre, un mercato enogastronomico animerà le vie del centro di Castelnuovo tra sabato pomeriggio e domenica con i prodotti tipici della tradizione alimentare dell’Empolese Valdelsa
Castelnuovo Fest è anche laboratorio per i giovani: per quanti hanno disegnato nelle settimane precedenti i “sassi del buon cammino” disseminati lungo i vari itinerari proposti agli escursionisti e ai visitatori, ma anche per i più piccoli, che magari possono scoprire il patrimonio storico artistico di Castelfiorentino con un linguaggio accessibile a tutti o imparare a riconoscere le erbe spontanee e le piante officinali presenti nel territorio.
Per tutti i visitatori, infine, sarà offerta l’opportunità di farsi immortalare in una foto-ricordo originale, in bianco e nero e scattata con la Minutera itinerante, che riporta alle pose di un lontano passato.
Per informazioni sul programma di Castelnuovo Fest: www.comune.castelfiorentino.